
Mi farò portavoce di alcuni emendamenti proposti dagli operatori culturali che colmano lacune ed incongruenze della bozza del regolamento che, tra l’altro, nulla dice rispetto a settori fondamentali come la danza e che non valorizza adeguatamente e non premia la professionalità e l’esperienza dei direttori artistici e dei singoli artisti. Il regolamento, inoltre, potrebbe essere utilizzato anche per individuare gli operatori culturali privati, secondo criteri di imparzialità e trasparenza, che l’Amministrazione intende coinvolgere nella presentazione di progetti europei. Ugualmente potrebbe essere l’occasione per disciplinare l’assegnazione di spazi pubblici soprattutto alle compagnie e agli artisti più giovani che spesso non hanno luoghi dove svolgere le loro attività. Infine, dovrebbe essere maggiormente sviluppata nel regolamento una sezione rivolta ai giovanissimi, al fine di aiutarne la formazione artistica e di valorizzarne le capacità anche istituendo un fondo stabile da far gravare su finanziamenti europei."
Nadia Spallitta – gruppo Un’Altra Storia