SPALLITTA: Gravissimi i fatti connessi con l’arresto di alcuni dipendenti comunali. Si accertino le
Nov 27, 2011Ufficio StampaPolitica


<< Alcuni settori dell’Amministrazione comunale sono di fondamentale importanza , sia perché da questi dipende lo sviluppo della città, sia perché da questi uffici transitano notevoli flussi di denaro. L’organizzazione e gestione del settore urbanistico ed edilizio, e delle attività produttive, oggi più che mai – anche alla luce delle indagini che hanno portato all’arresto di alcuni dipendenti comunali – necessita di un controllo attento e puntuale, e di un monitoraggio costante delle attività e dei comportamenti dei dipendenti. Ritengo che in primo luogo debba darsi corso alla rotazione biennale dei dirigenti , ed in generale dei funzionari, al fine di garantire i principi di trasparenza e imparzialità , indispensabili perché l’azione amministrativa sia sempre rispettosa della legge. Non è pensabile che per decenni rimangano presso gli stessi uffici, peraltro così nevralgici e sensibili, gli stessi funzionari e dirigenti . Appare del resto incomprensibile come, in alcuni casi, pur in presenza dell’annullamento del loro concorso a dirigente, gli stessi abbiamo mantenuto e mantengano un ruolo dirigenziale. Su queste gravi vicende presenteremo un’interrogazione, e chiederemo di conoscere quali provvedimenti l’Amministrazione intenda adottare a salvaguardia dei cittadini e per impedire – all’intero della funzione pubblica – condotte illecite che discreditano il Comune di Palermo, anche a danno dei tanti lavoratori seri e onesti che operano dentro la macchina comunale.>>
Nadia Spallitta – capogruppo di Un’Altra Storia