
"Il gruppo Un’Altra Storia, insieme al centrosinistra, mantiene la sua posizione di decisa opposizione all’aumento della TARSU, in quanto non è risolutiva dei problemi del deficit e dell’indebitamento dell’AMIA, che verrebbero solo rinviati di qualche mese e perché ingiustamente fa gravare sui cittadini la cattiva gestione di questa società. L’Amministrazione, a mio avviso, dovrebbe da una parte procedere al ritiro dell’atto di aumento TARSU e con l’accertamento delle responsabilità e nel contempo valutare l’ipotesi della fusione di tutte le società partecipate dal Comune con capitale pubblico, addivenendo alla creazione di un unico soggetto societario che, in modo programmatico, efficiente e razionale, gestisca tutti i servizi pubblici anche attraverso svariati rami di azienda. La fusione delle società comunali o quantomeno di quelle che svolgono servizi ed attività similari, abbatterebbe gli inutili ed onerosi costi dell’Iva (pari al 20% per ogni contratto di servizio con le diverse società) e ridurrebbe drasticamente i Consigli di Amministrazione, con ulteriore e notevole risparmio di spesa."
Nadia Spallitta – gruppo Un’Altra Storia