
Ritengo, inoltre, che non si possa prescindere, per avere una visione completa e veridica della situazione patrimoniale e finanziaria del Comune, dall’approvazione di un bilancio consolidato, un bilancio cioè che tenga conto dei documenti contabili delle società partecipate, in relazione ai quali esiste una stretta connessione, dal momento che si tratta di società con esclusivo capitale comunale. In altri termini, penso che sia venuto il momento di conoscere e affrontare l’effettiva situazione del Comune, per comprendere anche quali siano le prospettive di futuro della nostra Palermo, e quali rimedi servano realmente per consentire all’Amministrazione pubblica di salvaguardare gli interessi della nostra collettività. E’ indubbio però, che i sacrifici che verranno chiesti ai cittadini, sotto forma di aumento delle tasse, o riduzione dei servizi, sono il diretto frutto della cattiva amministrazione degli ultimi dieci anni, dello sperpero di denaro pubblico, dell’assenza di strategie economiche e produttive, della incapacità di acquisire finanziamenti europei , ed in generale, di un malgoverno che ha lasciato la nostra città in ginocchio.>>
Nadia Spallitta – capogruppo di Un’Altra Storia