
Inoltre, l’installazione di gazebo, non sarà più obbligatoria né indispensabile. In altri termini, potrà essere concesso il suolo pubblico anche per semplici tavoli e ombrelloni (e cioè senza l’obbligatoria realizzazione di gazebo in legno , fino ad oggi imposta dall’Amministrazione comunale), purché vengano rispettate le norme del codice della strada, e quindi in aree chiuse al traffico o laddove sia assicurata comunque la libera circolazione dei veicoli. Sono soddisfatta del risultato che premia una scelta di legalità, di giustizia e di uguaglianza, principi dei quali la città ha bisogno , perché un processo di rinascita economica vero presuppone il rigoroso rispetto delle regole e dell’uguaglianza sostanziale.>>
Nadia Spallitta – presidente Commissione Urbanistica